Materiali e colori per il benessere psicofisico

Vi aspettiamo domani pomeriggio per l'ultimo appuntamento col CEAS 'Guilcier-Barigadu' nell'ambito del progetto 'Il bianco della calce, il grigio del basalto o il rosa della trachite?': colori, materiali e strategie per un'edilizia sostenibile nel Guilcier e Barigadu.
Il laboratorio di domani vuole essere un momento di riflessione sui modi di vivere e progettare gli spazi privati e sociali, verso un benessere comunitario e condiviso. Daremo spazio alla creatività esperienziale, attraverso l'uso dei nostri 5 sensi e oltre. L'obiettivo è quello di aprirci a una nuova e più consapevole proiezione del nostro vivere in relazione con la natura dentro e fuori di noi, aprendo la nostra mente al passato attraverso il qui e ora e sino al futuro.
L'evento è cura del CEAS 'Guilcier - Barigadu' e di Daniela Inconis, ex gestore del CEASS 'Sinis - Montiferru' e Presidente Aps Qedora.
Sabato 17 dicembre, ore 16:00
Presso la sede operativa del CEAS 'Guilcier - Barigadu', a Sedilo, in via Carlo Alberto n.33
Il progetto:
Il CEAS ''Guilcier - Barigadu'' organizza sei incontri partecipativi rivolti a giovani e popolazione adulta (cittadinanza, amministratori, personale uffici tecnici dei Comuni del territorio, liberi professionisti e tecnici del settore urbanistico, consulte giovanili, ragazzi del servizio civile nazionale) incentrati su tematiche riguardanti il verde, i materiali, i colori e le strategie per un'edilizia sostenibile da adottare in ambito urbano.
Ogni appuntamento avrà inizio nella sede indicata in calendario (vedere sotto, nel testo, e nella locandina) per poi proseguire per le vie del paese.
Squadra operativa:
Alessandra Manca (gestore CEAS Guilcier- Barigadu),
Silvia Mongili (Ecotuner e Green Coach),
Alessia Meloni (ingegnere),
Roberto Virdis (architetto),
Daniela Inconis (CEASS Sinis-Montiferru).
Gli incontri (gratuiti per i partecipanti) saranno itineranti fra 5 Comuni del Guilcier e del Barigadu (regioni storiche della Sardegna che abbracciano il lago Omodeo, all'estremo nord della provincia di Oristano), ogni appuntamento verterà su un tema specifico.
PER INFORMAZIONI:
tel. 3479545613
E-mail centronaturasedilo.alex@gmail.com
CALENDARIO APPUNTAMENTI
SEDILO: Presentazione del progetto
A cura del CEAS 'Guilcier - Barigadu'
Sabato 12 maggio, ore 17:30
presso la sede operativa del CEAS, in Via Carlo Alberto n.33
GHILARZA: 'Gli spazi verdi urbani pubblici e privati'
A cura dell'ingegnere Alessia Meloni
Sabato 23 giugno, ore 17:30
presso Agorà, piazza San Palmerio
SAMUGHEO: 'I colori nelle piazze, nelle strade e negli edifici pubblici e privati'
A cura dell'architetto Roberto Virdis
Venerdì 14 settembre, ore 16:00
Presso Sala Consiliare
NORBELLO: 'I materiali costruttivi nel Guilcier-Barigadu'
A cura dell'ingegnere Alessia Meloni
Sabato 6 ottobre, ore 16:00
Presso la sala consiliare del Municipio
NEONELI: 'Architettura sarda e mediterranea a confronto. Soluzioni e ipotesi per contrastare i cambiamenti climatici'
A cura dell'Architetto Roberto Virdis
Venerdì 23 novembre, ore 16:00
Presso la sala comunale di Corrale, via Salvatore Satta n.5
SEDILO: 'Materiali e colori per il benessere psicofisico'
A cura del CEAS 'Guilcier - Barigadu' e del CEASS 'Sinis - Montiferru'
Sabato 15 dicembre, ore 16:00
Presso la sede operativa del CEAS 'Guilcier - Barigadu', via Carlo Alberto n.33
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto denominato
'Il bianco della calce, il grigio del basalto o il rosa della trachite?': colori, materiali e strategie per un'edilizia
sostenibile nel Guilcier e Barigadu; a cura del CEAS 'Guilcier - Barigadu', di cui è titolare il Comune di Sedilo e gestore l'impresa 'Centro!' di Alessandra Manca.
Progetto co-finanziato dal Comune di Sedilo e
dall'Assessorato alla Difesa dell'Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna - Servizio SASI.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
locandina | ![]() |
2837 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sindaco |
---|---|
Referente: | Salvatore Pes |
Indirizzo: | Piazza San Giovanni Battista, 09076 Sedilo (OR) |
Telefono: | 0785560021 |
Fax: | 078559366 |
Email: | sindaco@comune.sedilo.or.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.sedilo.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.