Contratto di Lago Omodeo: Ghilarza ospita il 4° incontro partecipativo
Ghilarza - Si terrà il 18 febbraio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il quarto incontro del processo partecipativo del Contratto di Lago Omodeo.
Promosso dalle Unioni dei Comuni del Guilcier e del Barigadu, il Contratto di Lago Omodeo si configura come un processo di programmazione negoziata e partecipata finalizzato alla riqualificazione del bacino idrografico del lago Omodeo. Il cuore propulsivo dell'iniziativa è infatti rappresentato dallo studio sullo stato delle acque del bacino artificiale e dalla progettazione delle misure di bonifica delle stesse.
L'impulso delle due unioni dei Comuni è stato recepito dalla Regione Sardegna che, con l'art. 5, comma 26, della L.R. n.48/2018, ha approvato la programmazione delle risorse regionali per le annualità 2019, 2020 e 2021 da destinare per gli studi necessari alle bonifiche sul lago Omodeo e avviare la costituzione del relativo Contratto di lago.
I processi di avvio e definizione dei Contratti di lago, illustrati dalla Carta nazionale dei Contratti di fiume del 2012, si caratterizzano come processi intrinsecamente legati alle esigenze e i fabbisogni delle cittadinanze e dei territori di riferimento. Da qui nasce la scelta delle Unioni dei Comuni del Guilcier e del Barigadu di coinvolgere i soggetti interessati alla gestione delle acque del lago Omodeo in un percorso partecipativo, ossia in un percorso di confronto e dialogo strutturato tra amministrazioni, cittadini, enti e associazioni territoriali.
Il quarto incontro partecipativo, dal titolo ''Pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile'', si terrà il giorno venerdì 18 febbraio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 a Ghilarza (OR), presso l'auditorium comunale (Via G. Matteotti, 64, 09074 Ghilarza OR)
L'intervento introduttivo sarà a cura dell'Agenzia Regionale Distretto Idrografico della Sardegna - Difesa suolo, assetto idrogeologico e gestione alluvioni - Contratti di fiume.
Interverranno poi i seguenti relatori:
- Elena Dai Prà, Università di Trento;
- Corrado Zoppi, Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura;
- Andrea Vallebona, Presidente CdA Rete Gaia
- Enrica Campus, Studio Abeille - architettura e paesaggio.
Agli interventi seguiranno i laboratori partecipativi.
Per aderire all'iniziativa è possibile registrarsi a questo link: http://bit.ly/contratto_lago_omodeo
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, nel rispetto dei protocolli e delle norme vigenti in materia di distanziamento e contrasto al contagio da Covid-19.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sindaco |
---|---|
Referente: | Salvatore Pes |
Indirizzo: | Piazza San Giovanni Battista, 09076 Sedilo (OR) |
Telefono: | 0785560021 |
Fax: | 078559366 |
Email: | sindaco@comune.sedilo.or.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.sedilo.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |