Eventi
Addobbiamo l'albero
Dicembre
11
2019
Data: 11/12/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Piazza Spano
Bambini! Mamme, papà e accompagnatori vari vi aspettano domani giovedì 12 dicembre alle 15.30 in piazza Spano per addobbare l'albero in allegria! Vi ricordiamo di portare il vostro addobbo!.
Dicembre
11
2019

Data: 11/12/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Piazza Spano
Bambini! Mamme, papà e accompagnatori vari vi aspettano domani giovedì 12 dicembre alle 15.30 in piazza Spano per addobbare l'albero in allegria! Vi ricordiamo di portare il vostro addobbo!.
Transito di Mercurio 2019
Novembre
11
2019
Data: 11/11/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Viale San Giacomo
S'Aràbu organizza una osservazione al telescopio del passaggio di Mercurio sul disco solare, lunedì 11 novembre dalle 13.30
.
Novembre
11
2019

Data: 11/11/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Viale San Giacomo
S'Aràbu organizza una osservazione al telescopio del passaggio di Mercurio sul disco solare, lunedì 11 novembre dalle 13.30 .
Presentazione del romanzo 'Come roccia sgretolata'
Novembre
09
2019
Data: 09/11/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
...
Novembre
09
2019

Data: 09/11/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
...
Presentazione bandi GAL Barigadu-Guilcier
Novembre
06
2019
Data: 06/11/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Mercoledì 6 novembre alle 11.00 presso i locali de Sa Prima Ighina si terrà un incontro per la presentazione dei seguenti bandi:
bando 19.2.6.4.1.2.
Novembre
06
2019

Data: 06/11/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Mercoledì 6 novembre alle 11.00 presso i locali de Sa Prima Ighina si terrà un incontro per la presentazione dei seguenti bandi: bando 19.2.6.4.1.2.
Incontro conclusivo Zenias de Atonzu 2019
Ottobre
21
2019
Data: 21/10/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Si invitano associazioni e cittadini ad un incontro riepilogativo su Zenias 2019 domani 22 ottobre alle ore 20 presso i locali de Sa Prima Ighina.
Ottobre
21
2019

Data: 21/10/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Si invitano associazioni e cittadini ad un incontro riepilogativo su Zenias 2019 domani 22 ottobre alle ore 20 presso i locali de Sa Prima Ighina.
Attività domestiche e pratiche funerarie delle comunità preistoriche del territorio di Sedilo
Ottobre
04
2019
Data: 04/10/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sala Museo del territorio
...
Ottobre
04
2019

Data: 04/10/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sala Museo del territorio
...
SLA in men che non si dica – Il mio viaggio nella SLA
Ottobre
04
2019
Data: 04/10/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 4 ottobre alle 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà proiettato il documentario ''Sla in men che non si dica'' di Antonello Carboni e Antonio Pinna.
Ottobre
04
2019

Data: 04/10/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 4 ottobre alle 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà proiettato il documentario ''Sla in men che non si dica'' di Antonello Carboni e Antonio Pinna.
Presentazione del libro 'Luce degli addii' di Luciano Cau
Settembre
27
2019
Data: 27/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
...
Settembre
27
2019

Data: 27/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
...
Biblio Pride 2019
Settembre
26
2019
Data: 26/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Festeggiamo le biblioteche! Giovedì alle 16.30 animazione alla lettura per bambini dai 3 ai 6 anni
.
Settembre
26
2019

Data: 26/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Festeggiamo le biblioteche! Giovedì alle 16.30 animazione alla lettura per bambini dai 3 ai 6 anni .
1ª giornata dell'archeologia sperimentale
Settembre
22
2019
Data: 22/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sala Museo del territorio
L'Associazione Archoeologica Iloi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari, organizza la prima giornata dell'archeologia sperimentale, dedicata alla metallurgia nuragica.
Settembre
22
2019

Data: 22/09/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sala Museo del territorio
L'Associazione Archoeologica Iloi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Sassari, organizza la prima giornata dell'archeologia sperimentale, dedicata alla metallurgia nuragica.
CPIA Abbasanta - presentazione corsi
In ammentu de Paulu Pillonca
Agosto
27
2019
Data: 27/08/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Martedì 27 agosto alle ore 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina.
.
Agosto
27
2019

Data: 27/08/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Martedì 27 agosto alle ore 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina. .
Viaggi – Letture ad alta voce e laboratori creativi
Agosto
26
2019
Data: 26/08/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Il Sistema Bibliotecario Città-Territorio organizza il laboratorio ''Viaggi - Letture ad alta voce e laboratori creativi'' per i bambini della scuola primaria (6-10 anni). Potranno partecipare i primi 15 iscritti.
Agosto
26
2019

Data: 26/08/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Il Sistema Bibliotecario Città-Territorio organizza il laboratorio ''Viaggi - Letture ad alta voce e laboratori creativi'' per i bambini della scuola primaria (6-10 anni). Potranno partecipare i primi 15 iscritti.
Astros de Iloi 2.0
Agosto
09
2019
Data: 09/08/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Parco Archeologico di Iloi
S'Arabu (www.sarabu.it) organizza ''Astros de Iloi 2.0'' venerdì 9 agosto 2019 dalle ore 21 presso il Parco Archeologico Iloi.
Di seguito il programma della serata.
Agosto
09
2019

Data: 09/08/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Parco Archeologico di Iloi
S'Arabu (www.sarabu.it) organizza ''Astros de Iloi 2.0'' venerdì 9 agosto 2019 dalle ore 21 presso il Parco Archeologico Iloi. Di seguito il programma della serata.
Presentazione del libro “Il Marchio del Bandito”
Luglio
26
2019
Data: 26/07/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 26 luglio alle ore 19.30 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà presentato il libro ''Il Marchio del Bandito'' di Annino Mele (ISBN 978-88-86167-10-9).
Luglio
26
2019

Data: 26/07/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 26 luglio alle ore 19.30 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà presentato il libro ''Il Marchio del Bandito'' di Annino Mele (ISBN 978-88-86167-10-9).
Vivi BarGui: presentazione dei bandi sul turismo sostenibile
Luglio
18
2019
Data: 18/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Aidomaggiore - centro di aggregazione sociale
Giovedì 18 luglio alle 17.30 nel centro sociale di Aidomaggiore si terrà un incontro di presentazione dei bandi di finanziamento sul turismo sostenibile.
Luglio
18
2019

Data: 18/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Aidomaggiore - centro di aggregazione sociale
Giovedì 18 luglio alle 17.30 nel centro sociale di Aidomaggiore si terrà un incontro di presentazione dei bandi di finanziamento sul turismo sostenibile.
Presentazione libro BÀrdia – etimologia e storia
Luglio
15
2019
Data: 15/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 19 luglio alle 19 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà presentato il libro ''BÀrdia - etimologia e storia'' di Bartolomeo Bèrtulu Porcheddu.
Luglio
15
2019

Data: 15/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 19 luglio alle 19 presso i locali de Sa Prima Ighina sarà presentato il libro ''BÀrdia - etimologia e storia'' di Bartolomeo Bèrtulu Porcheddu.
“Le domus de janas decorate: patrimonio dell’UNESCO?”
Luglio
12
2019
Data: 12/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 12 luglio alle ore 18.30 presso il Museo del Territorio Giuseppa Tanda terrà la conferenza ''Le domus de janas decorate: patrimonio dell'UNESCO?''. Giuseppa Tanda è Presidente del CESIM, già prof.
Luglio
12
2019

Data: 12/07/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 12 luglio alle ore 18.30 presso il Museo del Territorio Giuseppa Tanda terrà la conferenza ''Le domus de janas decorate: patrimonio dell'UNESCO?''. Giuseppa Tanda è Presidente del CESIM, già prof.
Ardia 2019
Luglio
06
2019
Data: 06/07/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Santuario di San Costantino
sabato 29 giugno
Ore 22.00 Nel Santuario di San Costantino serata musicale con i Cuncordias
venerdì 5 luglio
Ore 07.30: Santa Messa in Parrocchia
Ore 08.30: Santa Messa nel Santuario
Ore 19.00: Santa Messa nel Santuario
Ore 22.
Luglio
06
2019

Data: 06/07/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Santuario di San Costantino
sabato 29 giugno Ore 22.00 Nel Santuario di San Costantino serata musicale con i Cuncordias venerdì 5 luglio Ore 07.30: Santa Messa in Parrocchia Ore 08.30: Santa Messa nel Santuario Ore 19.00: Santa Messa nel Santuario Ore 22.
Saggio Scuola civica di Musica 2018/2019
Giugno
30
2019
Data: 30/06/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
in allegato la locandina relativa al saggio della scuola civica di musica 2018/2019, in programma domenica 30 giugno alle ore 18 presso i locali de Sa Prima Ighina.
Giugno
30
2019

Data: 30/06/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
in allegato la locandina relativa al saggio della scuola civica di musica 2018/2019, in programma domenica 30 giugno alle ore 18 presso i locali de Sa Prima Ighina.
Monumenti e frammenti nella ricostruzione del territorio antico
Giugno
28
2019
Data: 28/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 28 giugno alle ore 18 presso la sala del Museo del Territorio si terrà la conferenza ''Monumenti e frammenti nella ricostruzione del territorio antico'', a cura di Francesco Di Gennaro (già soprintendente archeologico).
Giugno
28
2019

Data: 28/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 28 giugno alle ore 18 presso la sala del Museo del Territorio si terrà la conferenza ''Monumenti e frammenti nella ricostruzione del territorio antico'', a cura di Francesco Di Gennaro (già soprintendente archeologico).
Pesciolino Cantastorie Birichino
Giugno
27
2019
Data: 27/06/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Lettura animata e laboratorio creativo per bambini da 3 a 5 anni (scuola dell'infanzia), in programma giovedì 27 giugno alle ore 17.
Adesioni in Biblioteca entro e non oltre martedì 25 giugno 2019.
Giugno
27
2019

Data: 27/06/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Biblioteca Comunale
Lettura animata e laboratorio creativo per bambini da 3 a 5 anni (scuola dell'infanzia), in programma giovedì 27 giugno alle ore 17. Adesioni in Biblioteca entro e non oltre martedì 25 giugno 2019.
Ichnos 2019
Giugno
16
2019
Data: 16/06/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Sedilo
Sedilo, domenica 16 giugno 2019
Ore 10:30 - 13:00 Freemmos - Sa Prima Ighina (Piazza San Giovanni)
Coro polifonico Coro Meu di Sedilo
Bambini Gruppo Folk 'Santu Juanni Battista' di Sedilo
Gruppo Folk 'Santu Antine' di Sedilo
Gruppo Folk 'Thala...
Giugno
16
2019

Data: 16/06/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Sedilo
Sedilo, domenica 16 giugno 2019 Ore 10:30 - 13:00 Freemmos - Sa Prima Ighina (Piazza San Giovanni) Coro polifonico Coro Meu di Sedilo Bambini Gruppo Folk 'Santu Juanni Battista' di Sedilo Gruppo Folk 'Santu Antine' di Sedilo Gruppo Folk 'Thala...
Villaggi nuragici nella Sardegna Meridionale
Giugno
08
2019
Data: 08/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Museo del Territorio
Sabato 8 giugno alle 17:30 presso il Museo del Territorio si terrà la conferenza ''Villaggi nuragici nella Sardegna Meridionale: i casi di Cuccurada (Mogoro) e di Bruncu 'e s'omu (Villa Verde)''.
Giugno
08
2019

Data: 08/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Museo del Territorio
Sabato 8 giugno alle 17:30 presso il Museo del Territorio si terrà la conferenza ''Villaggi nuragici nella Sardegna Meridionale: i casi di Cuccurada (Mogoro) e di Bruncu 'e s'omu (Villa Verde)''.
Famiglie accoglienti
Giugno
06
2019
Data: 06/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo – Aula Consiliare
Giovedì 6 giugno alle 17 presso l'aula consiliare il PLUS organizza un incontro informativo e di sensibilizzazione sul tema dell'accoglienza dei minori momentaneamente in difficoltà, a cura di Isabella Cocco e Barbara Mura.
Giugno
06
2019

Data: 06/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo – Aula Consiliare
Giovedì 6 giugno alle 17 presso l'aula consiliare il PLUS organizza un incontro informativo e di sensibilizzazione sul tema dell'accoglienza dei minori momentaneamente in difficoltà, a cura di Isabella Cocco e Barbara Mura.
Lasciami Volare
Giugno
05
2019
Data: 05/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Ghilarza – auditorium Liceo Mariano IV d'Arborea
L'Unione di Comuni del Guilcier organizza mercoledì 5 giugno presso l'auditorium del Liceo di Ghilarza l'incontro pubblico ''Lasciami Volare''.
Papà Gianpietro racconterà la propria storia e quella di suo figlio Emanuele.
Giugno
05
2019

Data: 05/06/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Ghilarza – auditorium Liceo Mariano IV d'Arborea
L'Unione di Comuni del Guilcier organizza mercoledì 5 giugno presso l'auditorium del Liceo di Ghilarza l'incontro pubblico ''Lasciami Volare''. Papà Gianpietro racconterà la propria storia e quella di suo figlio Emanuele.
Presentazione di un libro di poesie di Giovanni Tanda
Maggio
31
2019
Data: 31/05/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 31 maggio alle 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina si terrà la presentazione di un libro di poesie del sedilese Giovanni Tanda (1898-1953). L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Sedilo.
Maggio
31
2019

Data: 31/05/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo - locali Sa Prima Ighina
Venerdì 31 maggio alle 18.30 presso i locali de Sa Prima Ighina si terrà la presentazione di un libro di poesie del sedilese Giovanni Tanda (1898-1953). L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Sedilo.
I colori delle emozioni
Maggio
30
2019
Data: 30/05/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Biblioteca Comunale
Le volontarie del servizio civile organizzano per giovedì 30 maggio una lettura animata e un laboratorio creativo per bambini da 3 a 5 anni, dal titolo 'I Colori delle Emozioni 🌈'.
Appuntamento in biblioteca comunale alle ore 16:30.
Maggio
30
2019

Data: 30/05/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Biblioteca Comunale
Le volontarie del servizio civile organizzano per giovedì 30 maggio una lettura animata e un laboratorio creativo per bambini da 3 a 5 anni, dal titolo 'I Colori delle Emozioni 🌈'. Appuntamento in biblioteca comunale alle ore 16:30.
Presentazione del libro “Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico'
Maggio
24
2019
Data: 24/05/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 24 maggio alle 17 presso la sala del Museo del Territorio Giacomo Paglietti presenta il suo libro ''Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico''. L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Archeologica Iloi.
Maggio
24
2019

Data: 24/05/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala Museo del territorio
Venerdì 24 maggio alle 17 presso la sala del Museo del Territorio Giacomo Paglietti presenta il suo libro ''Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico''. L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Archeologica Iloi.
Le prime fasi nuragiche nel territorio di Sedilo
Maggio
10
2019
Data: 10/05/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala museo del territorio
Venerdì 10 maggio alle ore 17 presso il Museo del Territorio di Sedilo è in programma la conferenza di Anna Depalmas 'Le prime fasi nuragiche nel territorio di Sedilo'.
Maggio
10
2019

Data: 10/05/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala museo del territorio
Venerdì 10 maggio alle ore 17 presso il Museo del Territorio di Sedilo è in programma la conferenza di Anna Depalmas 'Le prime fasi nuragiche nel territorio di Sedilo'.
Pasquetta a San Costantino
Aprile
22
2019
Data: 22/04/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Santuario di San Costantino
La Pro Loco di Sedilo, in collaborazione con l'Associazione Santu Antinu, organizza la pasquetta presso il Santuario di San Costantino.
In allegato la locandina.
Aprile
22
2019

Data: 22/04/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Santuario di San Costantino
La Pro Loco di Sedilo, in collaborazione con l'Associazione Santu Antinu, organizza la pasquetta presso il Santuario di San Costantino. In allegato la locandina.
Conferenza “Il Nuraghe Iloi nel contesto ambientale e strutturale”
Aprile
12
2019
Data: 12/04/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala museo del territorio
venerdì 12 aprile 2019 ore 17 c/o Museo del Territorio di Sedilo
intervengono:
Rita Teresa Melis - Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, Università di Cagliari
Barbara De Nicolo - Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di ...
Aprile
12
2019

Data: 12/04/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sala museo del territorio
venerdì 12 aprile 2019 ore 17 c/o Museo del Territorio di Sedilo intervengono: Rita Teresa Melis - Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, Università di Cagliari Barbara De Nicolo - Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università di ...
A Gubbio la premiazione di Roberta Pes
Marzo
23
2019
Data: 23/03/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Gubbio
Sabato 23 marzo 2019, alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio di Gubbio, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Disegno ''Gubbio è Natale''.
Marzo
23
2019

Data: 23/03/2019
Categoria: Arte e spettacolo
Luogo: Gubbio
Sabato 23 marzo 2019, alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio di Gubbio, si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Disegno ''Gubbio è Natale''.
Syrbon Trophy 2019
Marzo
19
2019
Data: 19/03/2019
Categoria: Eventi sportivi
Luogo: Sedilo
Torna domenica 31 marzo il Syrbon Trophy, la gara di trekking a squadre organizzata dall'Associazione Archeologica Iloi di Sedilo.
Le iscrizioni si faranno presso la sede dell'Associazione mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2019 dalle ore 18.
Marzo
19
2019

Data: 19/03/2019
Categoria: Eventi sportivi
Luogo: Sedilo
Torna domenica 31 marzo il Syrbon Trophy, la gara di trekking a squadre organizzata dall'Associazione Archeologica Iloi di Sedilo. Le iscrizioni si faranno presso la sede dell'Associazione mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2019 dalle ore 18.
Carnevale Sedilese 2019
Febbraio
28
2019
Data: 28/02/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo
in allegato il programma.
Febbraio
28
2019

Data: 28/02/2019
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo: Sedilo
in allegato il programma.
Corteo “Solidarietà ai pastori Sardi” del 14 febbraio
Febbraio
14
2019
Data: 14/02/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo
Tutta la popolazione è invitata a partecipare al corteo ''Solidarietà ai pastori Sardi'' che si terrà giovedì 14 febbraio: appuntamento e partenza scuola elementare (ore 10:45), arrivo in municipio. A seguire corteo per Thiesi.
Febbraio
14
2019

Data: 14/02/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo
Tutta la popolazione è invitata a partecipare al corteo ''Solidarietà ai pastori Sardi'' che si terrà giovedì 14 febbraio: appuntamento e partenza scuola elementare (ore 10:45), arrivo in municipio. A seguire corteo per Thiesi.
Corso di formazione in olivicultura
Febbraio
08
2019
Data: 08/02/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo – Aula Consiliare
Venerdì 8 febbraio alle 16:30 la prima lezione del corso di olivicultura, organizzato dal Comune di Sedilo in collaborazione con l'Agenzia Laore. Chi non si fosse iscritto per tempo, può iscriversi direttamente in aula.
Febbraio
08
2019

Data: 08/02/2019
Categoria: Convegni
Luogo: Sedilo – Aula Consiliare
Venerdì 8 febbraio alle 16:30 la prima lezione del corso di olivicultura, organizzato dal Comune di Sedilo in collaborazione con l'Agenzia Laore. Chi non si fosse iscritto per tempo, può iscriversi direttamente in aula.
Registrazioni: 37/37