Consulta Giovanile
La Consulta Giovanile è un organo consultivo dell'Amministrazione Comunale, alla quale presenta proposte inerenti le tematiche giovanili e dà un parere sugli argomenti affrontati dalla giunta stessa.
In particolare la Consulta:
- Promuove progetti ed iniziative inerenti i giovani, si impegna per il miglioramento delle condizioni di vita, di studio e di lavoro dei giovani sedilesi.
- Supporta l'assessore ai servizi sociali nella determinazione degli indirizzi della politica giovanile comunale.
- Promuove dibattiti ed incontri.
- Attiva e promuove iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero.
- Favorisce il raccordo tra i gruppi giovanili e le istituzioni locali.
- Promuove rapporti con le Consulte e i gruppi giovanili presenti nel territorio provinciale e regionale.
- Formula proposte per la gestione del budget comunale destinato annualmente alle attività di sua competenza e gestisce direttamente le risorse economiche derivanti dai finanziamenti di privati o da auto-finanziamento.
Sono organi della Consulta Giovanile: l'Assemblea, il Consiglio, il Presidente, il Vicepresidente, il Cassiere e il Segretario.
Fanno parte dell'Assemblea i giovani di età compresa fra i 14 e i 35 anni che manifestano la volontà e l'interesse al raggiungimento degli obiettivi della Consulta; il numero dei partecipanti è illimitato. Fanno parte inoltre un consigliere di maggioranza e uno di minoranza, senza diritto di voto.
Il Consiglio è composto da un numero compreso tra 10 e 30 giovani, eletti dall'Assemblea a scrutinio segreto e ha una durata di due anni. I componenti del Consiglio decadono automaticamente dopo 3 assenze consecutive ingiustificate.
Link di riferimento
https://www.facebook.com/consultagiovanisedilo
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Statuto della Consulta Giovanile | ![]() |
81 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.