Benefici scolastici – Borsa di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione (spese didattiche)
rimborso delle spese sostenute studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nel precedente anno scolastico
Sono rimborsabili le seguenti spese:
- Acquisto sussidi (esclusi libri di testo)
- Acquisto attrezzature didattiche
- Spese per il trasporto (abbonamenti per trasporto su mezzi pubblici)
- Spese per la mensa gestita dal Comune o dalla scuola
- Viaggi e visite di istruzione
Requisiti
ISEE pari o inferiore ad € 14.650,00 (salvo modifica dei criteri della Regione Sardegna) Il totale delle spese detraibili non può essere inferiore ad Euro 52,00. Sono esclusi gli studenti dei corsi di formazione professionale nota: salvo modifica dei criteri della Regione SardegnaCosti
-Normativa
- Legge Regionale n. 31 del 25 giugno 1984 e successive modifiche e integrazioni, recante ''Nuove norme sul diritto allo studio e sull'esercizio delle competenze delegate'';
- la Legge n.62 del 10 marzo 2000, recante '' Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione'', la quale all'art.1 comma 9 istituisce l'assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa sostenuta dalle famiglie per l'istruzione in favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie;
Documenti da presentare
1. Attestazione ISEE anno corrente;
2. Fotocopia del documento di identità del richiedente;
3. Originali di ricevute fiscali e/o fatture delle spese sostenute per l'anno scolastico, con intestazione nominativa allo studente o al genitore e con indicazione specifica del materiale acquistato: non sono ammessi gli scontrini generici. È ammesso il rimborso delle spese sostenute per un solo pezzo per articolo (esempio: uno zaino, un paio di scarpe ginniche, una tuta …).
Termini per la presentazione
definiti annualmente con il bando
Incaricato
Secchi EleonoraTempi complessivi
60 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domandeNote
La modulistica, aggiornata sulla base dei criteri approvati annualmente dalla giunta, sarà pubblicata in occasione dell'apertura del bando
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Cultura, Istruzione, Sport |
---|---|
Referente: | Daniele Carrau |
Indirizzo: | Piazza San Giovanni Battista, 09076 Sedilo (OR) |
Telefono: | 0785560027 078556001 |
Fax: | 078559366 |
Email: | equipecoordinamento@comune.sedilo.or.it |
Email certificata: | servizisociali@pec.comune.sedilo.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |