COSAP - concessione del suolo pubblico
Il COSAP è il corrispettivo che si paga, previa autorizzazione del Comune, per qualsiasi occupazione di spazi e aree pubbliche, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonchè di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio.
Sono soggette al canone le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nelle piazze ecc.
Occupazioni permanenti (art. 24 regolamento)
Per le occupazioni permanenti di suolo e spazi pubblici, la tariffa annua per m² è di:
- € 40,00 per le vie rientranti nella 1ª categoria;
- € 32,00 per le vie rientranti nella 2ª categoria;
- € 25,00 per le vie rientranti nella 3ª categoria;
per i passi carrabili la superficie è calcolata moltiplicando la larghezza × la profondità convenzionale di un metro
Occupazioni temporanee (art. 25 regolamento)
Per le occupazioni temporanee di suolo e spazi pubblici, la misura di tariffa giornaliera per metro quadrato è di:
- € 1,25 per le vie rientranti nella 1ª categoria;
- € 1,00 per le vie rientranti nella 2ª categoria;
- € 0,50 per le vie rientranti nella 3ª categoria;
Mercato settimanale con convenzione
Per le occupazioni entro i 40 mq: € 5,00
Per le occupazioni dai 40 mq a non oltre 50 mq: € 8,00
si applicano le agevolazioni di cui alle lettere h) e i)
Mercato settimanale senza convenzione
Per le occupazioni entro i 40 mq: € 5,00
Per le occupazioni dai 40 mq a non oltre 50 mq: € 8,00
Riduzioni e agevolazioni
1. Le tariffe ordinarie del canone di cui al punto 1 sono ridotte:
- del 80% per le occupazioni realizzate per finalità politiche, sindacali e assistenziali, limitatamente agli spazi utilizzati per la vendita o per la somministrazione.
- Del 70% per occupazioni permanenti o temporanee, di spazi sovrastanti o sottostanti il suolo, purché prive di appoggi al suolo pubblico.
- Del 50% per le occupazioni temporanee di carattere ricorrente, ossia rilasciate per periodi individuati, anche a carattere stagionale e che si ripetono.
- Del 60% per le occupazioni realizzate per l'esercizio dell'attività edilizia limitatamente al periodo originariamente autorizzato, con esclusione di eventuali proroghe.
- Del 80% per le occupazioni effettuate per lo spettacolo viaggiante.
- Del 50% per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti, pubblici servizi e produttori agricoli che vendono direttamente ed esclusivamente il loro prodotto.
- Del 50% per le occupazioni temporanee di durata non inferiore a 15 giorni.
- Del 60% sulla tariffa, così come ridotta alla precedente lettera f), per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti, pubblici servizi e produttori agricoli, di durata non inferiore a 30 giornate di mercato. La riduzione è applicata su richiesta dell'interessato ed è subordinata a stipula di convenzione con pagamento anticipato.
- Del 75% sulla tariffa, così come ridotta alla precedente lettera f), per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti, pubblici servizi e produttori agricoli, di durata non inferiore a 50 giornate di mercato. La riduzione è applicata su richiesta dell'interessato ed è subordinata a stipula di convenzione con pagamento anticipato.
Requisiti
presentazione della domanda in tempo utile per l'istruttoria della richiestaCosti
v. sopra per le tariffe cosap. La domanda inoltre deve essere redatta in carta legale (marca da bollo da € 16,00). Per il rilascio della concessione occorre presentare un'ulteriore marca da bollo da € 16,00, oltre alla ricevuta dell'avvenuto pagamento del canoneNormativa
- regolamento Canone Occupazione Spazi e Aree Pubbliche (approvato con delibera Consiglio Comunale n. 89 del 10 dicembre 1998 e modificato con delibere del Consiglio Comunale n. 20 del 15.04.1999 e n. 67 del 20.12.1999)
- delibera della Giunta Comunale n. 119 del 28.11.2018 di approvazione delle tariffe a partire dall'anno 2019
Incaricato
Carboni Christian e Pes RaffaellaTempi complessivi
10 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Mappa categorie posteggi | ![]() |
1379 kb |
Modulo di domanda occupazioni suolo pubblico | ![]() |
369 kb |
Regolamento COSAP (Canone per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche) | ![]() |
269 kb |
tariffe COSAP 2020 | ![]() |
171 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Tributi |
---|---|
Indirizzo: | Piazza San Giovanni Battista, 09076 Sedilo (OR) |
Telefono: | 0785560037 |
Fax: | 078559366 |
Email: | tributi@comune.sedilo.or.it |
Email certificata: | amministrativo@pec.comune.sedilo.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.