Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia
Dal 13 marzo 2017 è attivo presso il Comune di Sedilo lo sportello SUAPE (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia), in esecuzione della Legge Regionale 24 del 2016 e delle Direttive del 28 febbraio 2017.
Il nuovo sportello abbraccia anche le pratiche di edilizia privata, le quali d'ora in poi potranno essere presentate solo in forma telematica su portale SardegnaSuap. Il SUAPE conserva le competenze del vecchio SUAP in materia di attività e stabilimenti produttivi.
Le nuove direttive regionali prevedono, inoltre, che siano presentate tramite il SUAPE le dichiarazioni relative alle seguenti attività finora presentate in forma cartacea:
- le manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo connessi ad un'attività economica e produttiva di beni e servizi;
- l'esercizio di attività di bed and breakfast;
- la somministrazione di alimenti e bevande presso circoli privati;
- le attività economiche produttive di beni e servizi esercitate da soggetti non iscritti al registro delle imprese quali ONLUS, associazioni sportive dilettantistiche e simili;
- il parere regionale di compatibilità di cui all'art.5, comma 1 della LR 10/2006 per le strutture sanitarie;
- il parere regionale di compatibilità di cui all'art.40, comma 2 della LR 23/2005 per le strutture socio-assistenziali;
- l'autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, siano esse a carattere professionale o imprenditoriale, comprese quelle a più elevata complessità di cui all'art. 6 comma 2 punto b) della LR 10/2006;
- le attività e gli interventi edilizi dei liberi professionisti, anche in settori esclusi dal D.Lgs 59/2010;
- le concessioni, compresa la concessione di spazi pubblici (es. pedane, tavolini e sedie), fatta salva l'eventuale procedura ad evidenza pubblica che ne preceda il rilascio;
- le approvazioni dei progetti quando la realizzazione di un intervento sia subordinata alla stipula di appositi contratti e convenzioni con soggetti pubblici (quali Consorzi Industriali, ANAS, etc.);
- le istanze per accertamenti di conformità e sanatoria che, pur essendo escluse dalle disposizioni sul procedimento unico di cui agli articoli 31 e seguenti della L.R. 24/2016, devono essere presentate comunque presso il SUAPE e devono comprendere l'acquisizione contestuale di tutti i titoli abilitativi necessari per la completa regolarizzazione dell'immobile realizzato in assenza o in difformità dal titolo abilitativo.
Tutte le istanze presentate dopo la data sopraindicata in formato cartaceo saranno dichiarate irricevibili.
Modulistica
La Modulistica è reperibile sul sito https://www.sardegnaimpresa.eu/suape-fe/#/modulistica
Coordinate per il versamento dei diritti di segreteria
Dal 28 febbraio i pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente tramite la piatafforma PagoPa del Comune di Sedilo al seguente indirizzo:
accedendo alla sezione esegui pagamento > Pagamento diritti > diritti SUAPE (libero)
Causale: pagamento diritti di istruttoria SUAPE pratica num. ____ (indicare il numero di pratica attribuito dalla piattaforma telematica regionale)
Link di riferimento
http://www.sardegnaimpresa.eu/it/suap
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
Diritti di istruttoria SUAPE
158 kb
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Area Affari Generali
Referente:
Alfredo Mameli
Indirizzo:
Piazza San Giovanni Battista, 09076 Sedilo (OR)
Telefono:
0785560037
Fax:
078559366
Email:
tributi@comune.sedilo.or.it
Email certificataa:
amministrativo@pec.comune.sedilo.or.it
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.